Il corpetto è un capo femminile adatto a molti usi e a diversi abbinamenti; può essere casual ma anche elegante, semplice o decorato, usato come intimo o come pezzo chiave di un look sia da giorno che da sera. D’estate può essere portato anche come canotta. Vediamo nei dettagli i suoi diversi usi.
Come Portare E Abbinare Un Corpetto
Inizialmente il corpetto era considerato prettamente intimo ma con il tempo e a partire soprattutto dagli anni ’80 esso è diventato un vero e proprio capo d’abbigliamento da utilizzare sopra, come canotta. L’utilizzo del corpetto è comunque legato al suo stile e al modello; se è molto scollato o modellante lo devi portare sotto, come biancheria correttiva, altrimenti puoi usarlo come top.
Il corpetto sta molto bene anche sotto la giacca di un tailleur, sia esso gonna o pantalone; un look del genere è adatto anche sul lavoro, basta che non ti togli la giacca e resti con un pezzo magari troppo sexy o visibilmente intimo. Nel caso della giacca puoi utiilizzare due colori a contrasto, ad esempio corpetto color avorio e giacca nera.
L’uso e l’abbinamento del corpetto dipendono anche dal tessuto di cui è composto e dalla sua struttura; ci sono quelli in seta o raso che restano più sensuali ed eleganti, mentre quelli in cotone elasticizzato o in microfibra o ancora in jersey hanno un aspetto più casual e informale. Il corpetto sta bene sia con i pantaloni che con la gonna; se è aderente abbinalo a una bella gonna fluida o a ruota, come andava negli anni ’50, mentre portalo con un paio di jeans skinny o Capri se è più morbido o ha un taglio ad impero.