La disposizione dei quadri, soprattutto se i dipinti hanno dimensioni e colori diversi può essere un’operazione un po’ complessa soprattutto se non si effettua un’adeguata analisi dello spazio a disposizione. Proponiamo di seguito alcune linee guida: appendi i quadri in modo semplice, veloce e di sicuro effetto.
Accertati che le dimensioni del quadro siano in linea con quelle del muro
I rischi sono due: si può collocare un quadro piccolo in una parete troppo grande o al contrario si può appendere un dipinto molto grande in un muro di piccole dimensioni. Uno squilibrio nella posizione distrae completamente dalla bellezza dell’opera d’arte.
Consenti al quadro di respirare
Un quadro che occupa tutta la parete non valorizza l’immagine. Colloca la tela al centro del muro stando attento a lasciare un po’ di spazio tutto intorno.
Calcola bene le altezze prima di salire su una scala ad appendere i quadri
Prima di salire sulla scala, calcola prima quale è l’altezza giusta per appendere il dipinto. Se hai a disposizione un gruppo di immagini, appendile a cascata in modo da creare un’immaginaria linea diagonale dall’alto verso il basso.
Metti il quadro al centro
Se posizioni il dipinto sopra una credenza o sopra un divano, mettilo proprio al centro del mobile in modo che non sembri fuori luogo. La stessa regola vale per un quadro posizionato fra due finestre: non metterlo al centro è un errore grossolano.
Assicurati che i quadri non siano troppo distanti dal mobile
Un errore comune è quello di lasciare una distanza troppo elevata tra il mobile e il quadro che si appende sopra: l’occhio viene attratto più dal divario che dall’arte. Non appenderlo ad una distanza eccessiva.