La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Casa / Come Arredare una Cucina in Stile Nordico

Aggiornato il 29 Novembre 2022 da Elisa

Come Arredare una Cucina in Stile Nordico

La cucina in stile nordico è un tipo di cucina caratterizzata dai toni freddi di colore. Un tono freddo di colore è il bianco, il quale, in una cucina stile nordico, è il colore principale dell’ambiente. Infatti, nelle case del Nord Europa costruire una casa vuol dire strutturarla secondo concetti ben precisi, e su questi si basa la costruzione e l’architettura di uno spazio “nordico”.

Uno di questi principi si basa sul costruire case con bassi soffitti e piccole finestre per evitare la dispersione del calore. Di conseguenza, le pareti di una casa stile nordico prevedono l’uso del colore bianco così come gli arredi, perché i colori freddi esaltano il senso di spaziosità. Spesso però, se vengono accostati a scarsa qualità della luce, possono mancare di espressività dell’ambiente.

Questa premessa è molto importante perché trovarci in una casa stile nordico e più precisamente in una cucina con questo tipo di stile, significa trovarci davanti a un ambiente che dà il senso di luce. Ma come già descritto in precedenza, una cucina stile nordico ha bisogno di espressività nell’ambiente. Gli arredi, ovvero i mobili della cucina, come i pensili, sono bianchi, ma i loro dettagli devono essere di un colore e un materiale di contrasto al colore. Ad esempio, le maniglie in acciaio o di colore argento. Anche il piano da lavoro ha un ruolo importante: si predilige il legno, per esempio il faggio. Sono quindi i dettagli, la qualità dei differenti materiali, a suscitare interesse visivo e a dare profondità all’ambiente.

Oggi, molto spesso, la cucina stile nordico viene accostata ad ambienti molto luminosi, già di partenza. Anche nei Paesi Nordici, dove il freddo e la neve prevalgono, c’ è questa inversione di tendenza. Questo cambiamento concettuale di espressione di stile è dovuto sopratutto al fatto che in commercio esistono infissi capaci di isolare completamente dall’esterno e insonorizzare l’ambiente. Ciò permette quindi di costruire case con ampie finestrate e illuminare ulteriormente l’ambiente.

Ma una cucina in stile nordico, che aspetto ha davvero? I mobili sono moderni, dalle linee geometriche e spigolose. I pavimenti sono chiari, laminati o di legno color neutro. Gli arredi, come esempio il tavolo, sono di vetro e di metallo. Le sedie possono essere anche in plexiglass o simili, ma soprattutto con tocchi di colore come il nero che, ne esalta e ne disegna linee rigorose, all’interno di un ambiente improntato al bianco. E le attrezzature in cucina? Si predilige l’acciaio opaco e stoviglie con colori scuri e dalla linee spigolose. Un esempio? Piatti quadrati e tovagliato monocolore. Infine, non può mancare nell’ambiente un vaso con qualche ramo di legno decorativo secco e spoglio, a richiamare l’ambiente nordico.

 

Articoli Simili

  • Come Arredare la Camera da Letto con lo Stile Classico

  • Come Utilizzare la Cera d’Api in Casa

  • Come Arredare Casa con il Colore Nero

  • Come Arredare una Camera da Letto Piccola

  • Come Preparare la Casa Prima delle Vacanze

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più