Soffri un po’ perchè la tua cucina non è molto grande e vorresti trovare delle soluzioni che ti consentano di ottimizzare lo spazio? Con opportune scelte stilistiche e qualche idea innovativa di design è possibile modificare il look di una cucina piccola perchè appaia più spaziosa. Interveniamo su colori, luci, arredi e layout per rendere la cucina accogliente e pratica.
In una cucina piccola ogni spazio deve avere una specifica funzione: non si può buttare neanche un centimetro. Arreda l’ambiente con sedie e tavoli in metallo e vetro in modo da dare l’illusione di uno spazio aperto. Rimuovi dispense indipendenti e cerca di limitare l’utilizzo di pensili: le mensole possono essere meno soffocanti.
Uno scaffale aperto è un’ottima soluzione per una cucina piccola: occupa meno spazio, è economico ed è facile da installare. Pensa allo scaffale in modo artistico: raggruppa piatti e bicchieri per colore, riponi cereali e pasta in vasetti trasparenti così da eliminare le inutili scatole. Il cibo diventa un elemento d’arredo.
Crea un senso di profondità dipingendo le pareti con colori diversi. Una vernice semi lucida riflette la luce naturale e artificiale e crea l’illusione di uno spazio più grande. Le parenti dipinte con uno stesso colore sono senza soluzione di continuità: è preferibile l’alternanza di toni più chiari con tonalità più scure.
Illumina la cucina con elementi di colore: le piastrelle colorare ad esempio possono aiutarti nell’impresa così come gli elettrodomestici: un tostapane o un frullatore rosso, in bella vista, danno una luce diversa e dinamica a tutto l’ambiente.
Verticalizza i mobili utilizzando tutta l’altezza della stanza e collocando nei ripiani più alti gli oggetti che utilizzi di meno: gli elettrodomestici disposti a colonna possono essere un valido aiuto.
Pensa a soluzioni compatte per l’arredamento: un tavolo allungabile con contenitore è l’ideale per risparmiare spazio. Riponi nel contenitore pentole e posate e allunga il tavolo solo quando è indispensabile, lasciandolo chiuso nel resto del tempo. Sostituisci le sedie con una cassapanca in cui riporre le tovaglie pulite.
Sfrutta tutti gli angoli. Appendi al muro pentole, tazze e utensili vari: utilizza per intero lo spazio sopra il piano cottura, ma anche gli angoli nascosti su cui puoi applicare dei pratici portaposate.
Elimina ogni oggetto inutile: in uno spazio piccolo non puoi permetterti di essere disordinato. Conserva in altri ambienti gli oggetti di uso non quotidiano: evita che la cucina possa essere una discarica di giocattoli, riviste o articoli vari.