Quando devi spedire un pacco non sai mai come chiuderlo, poiché, soprattutto se viaggiano con Poste Italiane, non sai se arriverà integro o meno. Questa guida ti spiega come chiuderlo in modo che durante il tragitto non subisca danni o manomissioni.
Tutti oggi usiamo spedire pacchi, e credo anche tu e, la maggior parte delle volte attraverso Poste Italiane poiché questo è il mezzo più economico per farlo. Purtroppo, vuoi per la quantità enorme di pacchi che si spostano ogni giorno, vuoi per l’incuria di qualcuno degli addetti ai lavori e vuoi anche per gli strani ed inutili tragitti che a volte fa, capita che il pacco arrivi a destinazione danneggiato o anche, nel peggiore dei casi, manomesso.
L’unica cosa per evitare che durante il tragitto possa danneggiarsi è quello di chiuderlo bene. Se spedisci qualcosa, ti consiglio di usare, oltre la scatola del materiale che spedisci, anche una scatola un po’ più grande e più robusta. All’interno della quale metterai l’altra o le altre, poste in modo che non si spostino, mettendo del polistirolo, spugna od altro per riempire eventuali spazi vuoti. Poi chiudi questo pacco con del nastro adesivo detto “da pacco”, quello marrone.
Fatto questo, avvolgi tutto lo scatolo in uno o più fogli di carta da pacco, quella di colore marrone e pesante, quando è avvolto, chiudi tutti i suoi spazi e dove hai piegato la carta con strisce dello stesso scotch del tipo usato in precedenza. Chiudilo per bene e tutto con lo scotch in tutti i laterali del pacco, da un lato all’altro dove finisce il foglio in modo da non farne vedere la fine. A questo punto metti il mittente in alto a sinistra, il destinatario in basso a destra e lo porti all’ufficio postale.