Abbiamo in casa un oggetto arrugginito, vecchio, che desideriamo rimettere a nuovo? Se la risposta è si, allora non perdiamoci in chiacchiere. Questa guida ti aiuterà a rinnovare e pitturare il tuo oggetto. Munisciti degli attrezzi necessari e incominciamo a lavorare.
Occorrente
Raschietto, spazzola metallica, carta vetrata, smerigliatrice, straccio, solvente, convertitore di ruggine, pennello, smalto.
Se ci vogliamo apprestare a pitturare un oggetto metallico in ferro vecchio, quindi arrugginito, la prima cosa essenzialmente da fare è munirci di raschietto e spazzola metallica. Adesso rimuoviamo le parti arrugginite e le parti già pitturate non più aderenti. Con la spazzola metallica, grattiamo facendo pressione sul ferro, mentre con il raschietto, leviamo le eventuali precedenti pitturazioni. Se vediamo delle croste più contenute, possiamo utilizzare della carta vetrata.
Utilizziamo se preferiamo e abbiamo in casa, a posto della carta vetrata, una smerigliatrice. Appena finito, imbeviamo uno straccio di solvente e puliamo il nostro oggetto, passando lo straccio in tutti i posti, anche negli angoli più difficili. Dopo aver scrostato tutto, dobbiamo preparare il fondo mettendo un convertitore di ruggine, che trasformi la ruggine, bloccandola. Prendiamo un pennello adatto e passiamo il convertitore al nostro oggetto.
Appena effettuata la protezione con il convertitore, facciamo asciugare per un po’. Dopo possiamo pitturare con lo smalto. Scegliere lo smalto specifico se è per esterni o interni. Se abbiamo trattato il nostro oggetto metallico con il convertitore, possiamo mettere anche lo smalto acrilico all’acqua. Adesso in commercio vi sono anche gli smalti in gel, che sono più resistenti alle intemperie.