Disegnare un viso in modo realistico può risultare molto difficile. I nasi che disegni somigliano alle proboscidi degli elefanti? Le labbra sembrano banane? Niente paura! Segui questa guida e imparerai a disegnare un viso ed i suoi lineamenti in modo semplice e schematico.
Cominciamo dalla testa. Le teste non sono mai circolari, ma hanno una forma ovale, proprio come un uovo. Disegna una forma ovale che si assottigli verso il fondo. Successivamente, aggiungi delle linee di demarcazione. Il modo più semplice per iniziare è quello di utilizzare delle linee divisorie per tracciare le proporzioni del viso. Disegna una linea che taglia a metà l’ovale in verticale e poi una che lo taglia a metà in orizzontale. Disegna il naso in questo modo: dividi nuovamente la metà inferiore con un’altra linea orizzontale. Il punto in cui quest’ultima linea interseca la linea verticale è proprio quello in cui disegneremo la base del naso. Delinea la base del naso e disegna una narice su entrambi i lati.
Disegna la bocca. Dividi a metà con un’altra linea orizzontale il quarto di ovale più in basso. La parte inferiore delle labbra poggerà sulla linea che hai appena disegnato. Traccia la linea tra le due labbra e poi disegna il labbro superiore. Disegna ora gli occhi, ossia inizia con due grandi palle circolari nella linea centrale orizzontale, che costituiranno le orbite. All’interno della parte superiore di ogni palla, disegna le sopracciglia. Nella parte inferiore disegna invece un leggero tratto, per evidenziare l’osso su cui siede la guancia. Disegna un bulbo oculare al centro di ogni palla. A questo punto, lavora sulla forma dell’occhio. Ricorda bene che, come regola generale, la distanza tra due occhi equivale alla larghezza di un altro occhio. Cerca di disegnare due mandorle riflesse. Disegna l’iride nel centro dell’occhio e, all’interno, la pupilla, colorandola tutta di nero e lasciando solo un puntino bianco al centro.
Disegna la parte superiore della palpebra. La base della palpebra scende sopra la parte superiore dell’iride e la copre un po’. Ora aggiungi un po’ di ombreggiatura sotto ogni occhio e anche dove l’occhio incontra il naso. Aggiungi le orecchie: la base dell’orecchio deve essere in linea con la parte inferiore del naso, così come la parte superiore dell’orecchio deve essere in linea con le sopracciglia. Disegna infine il collo. Disegna due linee che, scendendo dalla linea di fondo orizzontale, si restringono. Il gioco è fatto!