Le rose sono i fiori dell’amore. Ti è mai capitato di volerle disegnare ed esserti perso nella realizzazione? Bene, oggi ti fornisco uno spunto sul come disegnare questo meraviglioso fiore in modo semplice, mantenendo le giuste proporzioni, e tutto sommato senza far nemmeno troppa fatica.
Seguendo questa breve guida realizzerai in poche mosse una bellissima coppia di rose,
Traccia due righe lungo il foglio, e fai in modo che esse si intersechino, come a formare una “X”.
Su ciascuna di queste righe traccia poi due forme circolari, ed accanto a loro (ma ad esse collegate) realizzate alcune figure tramite semplici archi.
Avrai cosi realizzato la bozza degli steli, i petali e le foglie.
Disegna, all’interno di ogni cerchio, i petali. Disponili come meglio credi, ma fai sempre in modo che essi stiano attorno (o poco fuori) dai cerchi precedentemente tracciati. Preoccupati, inoltre, di tracciare una linea in più accanto a quelle identificanti gli steli.
Arricchisci quindi l’immagine, mediante l’inserimento dei particolari nelle foglie, e la rappresentazione delle tipiche spine.
Aggiusta anche i petali, donando loro la forma migliore, ed evidenzia poi con una penna a china i contorni principali di questo tuo disegno, raggiungendo un risultato simile a questo
Con l’ausilio di una gomma morbida, una volta asciutto l’inchiostro, cancella i tratti di matita sottostanti.
Adesso puoi scegliere se procedere con la colorazione del tuo disegno, oppure procedere con la colorazione a penna (come in questo caso), evidenziando le zone principali del disegno, per dargli la giusta tridimensionalità.
Evidenzia più chiaramente quelle zone che dovranno dare l’idea della profondità, specialmente tra i petali, aggiustando di volta in volta le zone che riterrai opportune fino a conclusione del tuo disegno.