La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Guide / Come Fare la Manutenzione degli Arredi da Esterno

Aggiornato il 16 Novembre 2022 da Elisa

Come Fare la Manutenzione degli Arredi da Esterno

Porte, finestre, fioriere, gazebo, recinzioni in legno ed in genere tutti i manufatti e le strutture da esterno, necessitano un trattamento specifico ed una manutenzione periodica per mantenere nel tempo la loro bellezza iniziale. Gli impregnanti e le vernici per esterno, sono prodotti appositamente formulati per proteggere e conservare in maniera duratura il legno degli arredi da esterno che è continuamente sottoposto a diversi fenomeni potenzialmente dannosi: l’esposizione diretta ai raggi solari ed alla pioggia, i continui sbalzi di temperatura ed umidità, l’attacco di funghi, muffe e parassiti. Per evitare che il legno si degradi per l’azione di questi fenomeni, è consigliabile assicurargli la giusta protezione applicando un protettivo impermeabilizzante che possa annullare tutti gli effetti negativi degli agenti esterni dannosi per il legno. Tuttavia, è necessario ricordare che i mobili da giardino sono costituiti anche da altri materiali e il metodo giusto di pulizia e manutenzione dipende dal tipo di materiale da quale ogni loro singola parte è fatta. La maggior parte dei mobili per esterni sono in plastica e metallo, ma ci sono anche quelli che sono composti da legno, che sono più difficili da mantenere, ma offrono eleganza senza tempo e stile.

Ecco alcuni suggerimenti che potrebbero aiutare a mantenere i vostri mobili da giardino puliti e farli sembrare sempre nuovi
Sbarazzarsi attraverso l’uso di una scopa di sporco e residui naturali, depositati sull’arredo esterno, come rami, fiori, foglie secchi, escrementi di uccelli
Assicurarsi di controllare regolarmente lo stato dei vostri mobili da giardino in metallo verniciato. Cercate la ruggine o bolle sulla superficie dipinta ed eventualmente trattarli con un antiruggine evitando che la macchia si espanda.
In caso di mobili da giardino in alluminio, si deve prima verificare se sono verniciati o meno. Se si tratta di un arredo dipinto la pulizia può essere effettuata con acqua e sapone neutro in caso contrario è opportuno utilizzare una cera lucidante da auto.

Articoli Simili

  • Come Riparare le Borse

  • Come Montare un Aspiratore

  • Come Comprare i Mobili Usati Senza Rischi

  • Come Togliere i Cattivi Odori dalla Lavatrice

  • Come Pulire le Infradito

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design