La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Casa / Come Fare Rosolio di Alloro

Aggiornato il 23 Novembre 2022 da Elisa

Come Fare Rosolio di Alloro

Di rosoli ce ne sono vari tipi e in Sicilia c’è una vera passione per questo liquore. Quello che molti non sanno è che certi tipi di rosolio hanno poteri terapeutici, come il rosolio di alloro noto anche come laurino dalle proprietà digestive. Dopo un pasto abbondante un bicchierino di questo rosolio ti garantisce una digestione serena. Provare per credere.

Occorrente
20 foglie d’alloro
300 gr di zucchero
4 dl di alcool a 90 gr.

Raccogli 20 foglie di alloro e lavale bene per evitare che contengano delle impurità. Una volta lavate, asciugale disponendole su uno strofinaccio pulito e coprendole con un altro strofinaccio. Devono asciugare senza rompersi. Una volta asciutte puoi procedere con la preparazione del rosolio ovvero del laurino.

Poni adesso le foglie in un vaso a chiusura ermetica insieme all’alcool. Per quindici giorni lascia il tutto in un luogo buio e fresco. Se disponi di una cantina o una tavernetta è certamente il luogo ideale. Prendi ora lo zucchero e scioglilo a fuoco basso in 8 dl d’acqua e otterrai così uno sciroppo.

Incorpora lo sciroppo freddo ottenuto all’alcool filtrato. Fai riposare per un mese questo composto e dopo filtra nuovamente il rosolio. Imbottiglia il rosolio in una bottiglia dal collo lungo e stretto per dare più l’idea del liquore. Si può gustare fresco o caldo. Le sue proprietà rimangono invariate in entrambi i casi.

Articoli Simili

  • Come Arredare la Camera da Letto con lo Stile Classico

  • Come Utilizzare la Cera d’Api in Casa

  • Come Arredare Casa con il Colore Nero

  • Come Arredare una Camera da Letto Piccola

  • Come Preparare la Casa Prima delle Vacanze

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design