La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Casa / Come Fare una Saponetta all’Olio di Semi di Papaya

Aggiornato il 14 Novembre 2022 da Elisa

Come Fare una Saponetta all’Olio di Semi di Papaya

La papaya è un frutto esotico ma conosciutissimo in Italia. La papaya è anche un frutto ricco di vitamina C e di antiossidanti e per questo si presta molto bene per i prodotti cosmetici. Oggi, però, parliamo dell’olio dei semi di questo frutto ed è questo che utilizzeremo per fare le saponette.

Occorrente
340 gr di sapone in scaglie
255 gr di acqua
3 cucchiai di olio di semi di papaya

I semi di papaya, di colore rosso, vengono utilizzati per estrarre un olio molto utile al benessere della cute. Questo tipo di olio, infatti, contiene omega 3, omega 6 ed acide grassi essenziali tutti elementi che fanno molto bene alla pelle ma anche all’organismo. Tra l’altro questi semi si dimostrano efficaci contro i parassiti dell’intestino e quindi costituiscono un rimedio naturale contro questi problemi e anche per la digestione difficile.

Per realizzare le nostre profumate saponette prendi il sapone in scaglie, mettilo nella pentola insieme all’acqua e fallo sciogliere lentamente a fuoco basso. Quando il sapone sarà completamente sciolto, aggiungi l’olio di semi di papaya e continua a mescolare per fare amalgamare il composto che si è formato.

Versa negli stampi che hai preparato e lascia le saponette ad asciugare per almeno 7 ore prima di estrarre dagli stampi, operazione delicata che esige molta attenzione. Metti ora le tue saponette in un ambiente asciutto, stendile sopra un canovaccio di cotone e lasciale asciugare una settimana ancora prima di usarle.

Articoli Simili

  • Come Arredare la Camera da Letto con lo Stile Classico

  • Come Utilizzare la Cera d’Api in Casa

  • Come Arredare Casa con il Colore Nero

  • Come Arredare una Camera da Letto Piccola

  • Come Preparare la Casa Prima delle Vacanze

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design