Saune, bagni di vapore e massaggi sono dei buoni complementi della dieta, utili per rimettersi e mantenersi in forma. Le saune caldo-secco ed i bagni di vapore caldo-umido stimolano la traspirazione e provocano una calo di peso apparente, istantaneo, dovuto all’eliminazione dell’acqua ma che viene recuperato non appena si incomincia a bere.
Il loro compito è pero l’eliminazione delle tossine attraverso la sudorazione, accelerazione della circolazione sanguigna, pulizia della pelle in profondità. Come si può facilmente notare, l’espulsione delle tossine e la stimolazione degli scambi cellulari favoriscono il dimagrimento. Ma per fare una buona sauna è necessario prendere alcune precauzioni.
Il calore elevato di una sauna esige un cuore in ottime condizioni di salute, in quanto alza la pressione sanguigna ed aumenta il ritmo cardiaco, si raccomanda di bere una gran bicchiere di acqua prima di entrare in sauna, e di farlo progressivamente. Fare delle brevi soste circa 20 minuti al massimo, alternate con docce fredde.
In sostanza il tempo in cui si deve restare in sauna dipende dalla traspirazione e dalla sua rapidità, in media si comincia a sudare dopo circa dieci o quindici minuti, dopo i quali si dedicano cinque minuti alla sudorazione, doccia fredda ed ancora una seduta in sauna, durante la quale si suderà più velocemente perchè i pori saranno quindi dilatati.