Hai appena comprato le tue prime punte di danza e non sai come prepararle all’uso? In questa guida vi spiegherò come cucire i lacci e “smollare” le punte affinché sia facile utilizzarle. Le punte appena comprate infatti sono molto rigide a causa della suola di cuoio sottostante.
Occorrente
Punte di danza
Nastro di raso (stesso colore punte)
Ago
Filo (stesso colore punte)
Ditale
Per prima cosa è necessario cucire i nastri alle scarpette. Prendi perciò le punte, il nastro di raso nella tinta delle scarpette, ago, filo e ditale. Taglia 2 pezzettini di nastro (ciascuno di circa 3 volte la larghezza del nastro). Procedi con il primo pezzetto creando un’asola da cucire internamente nel centro del tallone della scarpetta. Fai lo stesso con l’altra scarpa.
Ora prendi il nastro rimasto e taglialo in 4 parti uguali. Cuci il primo nastro nella parte laterale interna della scarpa, all’altezza della cucitura e fai lo stesso con il secondo nastro sul lato opposto della scarpa. Procedi così con la seconda scarpetta. Ora prova la tua scarpetta in maniera tale da verificare che i nastri non siano troppo lunghi e allacciala nel seguente modo: incrocia i nastri sul collo del piede, infilali nell’asola posta sul tallone, girali intorno alla caviglia e allacciali dietro.
Taglia i lacci che fuoriescono assicurandoti comunque una lunghezza sufficiente per annodarli la prossima volta. Slaccia la scarpa e, per evitare che il nastro si sfilacci, ripiega internamente e su se stessa la punta di ciascun nastro e cuci.
La seconda operazione che devi fare è “smollare” (ammorbidire) le punte. Esistono diversi modi per farlo ma i più classici sono l’utilizzo delle mani o dei piedi. Nel primo caso prendi le 2 estremità della scarpetta (la punta e il tallone) con due mani e piegale in avanti e indietro fino a quando risultano meno resistenti. Nel secondo caso, infilale e cammina in mezzapunta o sali e scendi passando dalla mezza punta.