Una ricetta carina e originale per presentare un piatto di sarde al pomodoro.
Risulta essere un’idea curiosa per cucinare le sarde in un modo particolare. Per la realizzazione di questo piatto occorre un po’ di tempo ma ne vale veramente la pena perchè il piatto è delizioso.
Occorrente
800 gr di sarde
300 gr di pomodori maturi
1 cipolla media
1 bicchiere di vino bianco secco
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaio di aceto
1 limone
Prezzemolo tritato.
Pangrattato
Olio d’oliva
Sale
Pepe
Per prima cosa prendi le sarde e puliscile accuratamente, tagliando la testa e togliendo tutte le interiora. Dopo averle pulite per bene, lavale con cura sotto l’acqua corrente e asciugale leggermente da entrambi i lati. Successivamente lava, sbuccia e passa al passaverdure tutti i pomodori maturi.
Prendi la cipolla affettata finemente e falla appassire in una casseruola con un filo d’olio d’oliva. Quando risulterà appassita unisci il vino e fanne evaporare la metà. A questo punto unisci i pomodori passati, 1 cucchiaio di aceto, un pizzico di zucchero, sale e pepe quanto basta per insaporire. Fai cuocere fino a quando la salsa non risulterà densa.
Versa la salsa ottenuta in una grossa teglia, disponici sopra le sarde e cospargi il tutto con un composto formato da pangrattato, prezzemolo tritato, scorza di limone grattugiata, sale e pepe. Bagna con un filo d’olio d’oliva e metti in forno per 30 minuti a una temperatura di 180 gradi. Servi il piatto ben caldo.