Un prima piatto molto gradito e dal sapore forte e accattivante è quello degli spaghetti fritti. In questa guida, ti spiego come preparare questo piatto in pochi passi e con estrema semplicità.
Occorrente
Gr. 400 di spaghetti
Salsa di pomodoro
Gr. 50 di pecorino grattugiato
Olio di oliva extravergine
2 spicchi d’aglio
Sale
Prendi una pentola e riempila d’acqua. Accendi il fornello e aspetta che arrivi ad ebollizione aggiungendo il sale. Appena bolle metti gli spaghetti e fai lessare. Appena cotta “al dente” scolali e passali di nuovo nella pentola. Adesso prendi la salsa di pomodoro e il pecorino grattugiato, quindi aggiungi alla pasta un cucchiaio di salsa e cospargi di pecorino.
A questo punto, prendi una padella “preferibilmente di ferro” e metti dentro tre cucchiai di olio d’oliva assieme a due spicchi di aglio schiacciati, quindi fai rosolare. Quando avranno preso colore, toglili gli spicchi d’aglio dalla padella e versa gli spaghetti che dovranno essere appiattiti dando loro una forma di frittata.
Adesso soffriggi per qualche minuto, capovolgi in un piatto e riversali di nuovo nella padella terminando la cottura. Servi gli spaghetti caldissimi. Su un piatto di portata caldo, condiscili con abbondante pecorino, le zucchine fritte e un poco di olio che hai usato per friggere le zucchine; mescola e servi.