Avere un bel giardino pieno di ortensie è molto facile, ti insegno in modo semplice come puoi riprodurre la pianta per talee, tanto da avere per il prossimo anno un giardino fiorito, è molto semplice, ti basta un coltello e una pianta giovane di ortensia.
Comincia col prelevare le tua talee dalla estremità dei rami dell’anno nuovo. Esse devono avere la lunghezza di 15 o 18 cm circa ed essere tagliate nettamente con un coltello da innesto. Sempre col coltello togliete le foglie inferiori della talea, recidendone il picciolo. Questo sistema può essere applicato a molte specie di piante, oltre alle ortensie anche all’Alloro, ai Rododendri, alle Rose.
La talea così preparata conserverà tre o quattro foglie soltanto, delle quali però si deve sopprimere la metà del lembo, al fine di diminuire la superficie evaporante ed evitare il rapido appassimento del vegetale. Nella parte inferiore il taglio deve essere fatto subito sotto una gemma, giacché è da questo punto che usciranno le nuove radici.
Risulta essere importante, per il radicamento, usare un prodotto ormonico. Dopo il trattamento con ormoni sistema le talee in una ciotola, o terrina, o vaso comune. Il terriccio deve essere composto in prevalenza da terra d’erica con aggiunta di torba e sabbia. Il tutto andrà collocato in posizione ben luminosa, in luogo riparato e caldo, ma non esposto ai raggi del sole. Ricordati di non mettete le piante troppo fitte, ma spaziatele perché non si tolgano la luce a vicenda. Tra due o tre settimane le talee dovrebbero mostrare le prime nuove foglie.