La camicetta da donna è uno dei capi passepartout dell’abbigliamento femminile, perfetta praticamente in tutte le più occasioni. Elegante o sportiva, si presta a dare risalto alla figura femminile, sia indossata sotto al tailleur come pure infilata nel classico jeans. Leggi la nostra guida a come scegliere una camicetta donna e le recensioni delle migliori marche e modelli per conoscere le opinioni della nostra redazione su caratteristiche, prezzi e offerte.
Stilisti e Case di moda da sempre hanno dato molto spazio nelle loro collezioni a questo indumento che, non a caso, è uno tra i prediletti di ogni donna.
Risulta essere importante, però, saper scegliere il modello più giusto, che si accordi alla propria personalità e al proprio fisico e non soltanto ai dettami dell’ultima moda.
Guardarsi con occhio critico, pur senza esagerare, prima dell’acquisto di una camicetta è importante per sentirsi, poi, davvero bene nei propri panni.
Chi è piuttosto magra e con poco seno, ad esempio, seppure può permettersi di indossare quasi tutto, farebbe meglio ad evitare modelli troppo semplici e aderenti, che non valorizzano la figura minuta, mentre vanno bene camicette da donna a fantasia, con grandi quadri, quadretti e righe di ogni tipo, con ricami, pieghette, volants, rouches, arricciature ma anche le camicette da donna a pois, che danno più enfasi al busto.
Al contrario, invece, chi ha un seno generoso o qualche chilo in più dovrà prediligere linee scivolate, fantasie minute e non certo camicette da donna con jabot.
Potrebbero invece funzionare quei modelli di camicette da donna in due colori, studiati appositamente per mitigare certe rotondità e focalizzare lo sguardo sui punti di forza.
Vi sono alcuni stilisti che, ad ogni stagione, riescono a proporre modelli di camicette da donna per taglie forti davvero straordinari, in grado di sottolineare la loro burrosa femminilità.
Basta cercare, con attenzione, tra le tante proposte, senza accontentarsi del primo modello disponibile. Magra o più in carne che sia, in generale, nel guardaroba non dovrebbe mai mancare una camicetta da donna bianca a manica lunga, dalla linea classica, di cotone o misto cotone, da abbinare con tutto l’abbigliamento casual.
Una camicetta da donna rossa da sera o di raso bianco sono la versione elegante che pure dovrebbe sempre essere presente. In alternativa va bene anche una camicetta da donna in raso grigio perla, ugualmente elegante, o color panna, entrambe facilmente abbinabili con tailleur e completi pantalone.
Tra i due modelli base ci sono poi tutta una serie di camicette, con maniche lunghe e corte, invernali ed estive, che conviene sempre avere nel proprio armadio per dare ad un semplice pantalone o ad una gonna un aspetto sempre nuovo e particolare.
L’ideale è che sia una camicetta da donna non stiro, comoda da lavare, asciugare e rimettere in un batter d’occhio o tirare fuori dalla valigia per nulla stropicciata. Molto comode sono le camicette da donna in jersey, tessuto eclettico, in calda lana per l’inverno e in fresco cotone per l’estate.
Prezzi
I prezzi possono variare da poche decine di euro alle centinaia dei modelli firmati e, ovviamente, oltre alla fattura del capo e all’importanza del brand, influisce anche il materiale con cui sono realizzati.
Le camicette da donna di seta costeranno perciò molto di più di quelle di cotone o di terital, che sono materiali meno cari. Proprio per questo motivo, mentre nella scelta delle prime sarà più consono privilegiare un taglio classico che duri nel tempo, nel secondo caso ci si potrà sbizzarrire fra i tanti modelli che la moda ogni anno propone.
Non solo nei negozi esclusivi, nei mercatini o nei grandi magazzini, le camicette, come tanti altri capi di abbigliamento, sempre più spesso vengono acquistate comodamente da casa, sovente anche con risparmio di denaro.
Oggi si trovano, infatti, molte camicette da donna in vendita online, di brand più o meno famosi, su siti dove è possibile comperarle a prezzi davvero vantaggiosi.