Quando si pensa alla malva si pensa soprattutto all’infuso, in quanto ha proprietà disinfettanti ma anche calmanti. In cosmetica si usa per fare maschere e lozioni di bellezza, per rendere la pelle elastica e curare le pelli disidratate o affaticate, in quanto oltre all’effetto lenitivo ha anche un effetto idratante.
Se hai la pelle avvizzita e la vuoi rassodare, prendi due tazze di acqua con 50 gr di fiori di malva e 2 cucchiaini di miele. Fai bollire la malva nell’acqua per circa cinque minuti, poi fai riposare il tutto finché l’acqua del decotto si sia intiepidita. Filtra il tutto con un colino e aggiungici il miele, mescolando per amalgamarlo al decotto. Con questa lozione devi lavarti il viso tutti i giorni e usandolo sempre avrai in poco tempo la pelle luminosa.
Quando la tua pelle tende a essere secca, puoi prendere 2 cucchiai da tavola di foglie di mala e un cucchiaio di fiori. Mettili in circa 300 cc di acqua fredda, in un pentolino. Mettilo sul fuoco e fai bollire per almeno 5 minuti. Lascia raffreddare prima di filtrare. Usa questo preparato per fare delle applicazioni quotidiane con delle compresse di garza imbevute.
Per rendere la tua pelle liscia, puoi fare una crema in casa con 20 gr di burro e 20 gr di fiori e foglie di malva ben tritati, insieme a un pizzico di foglie di menta. Fai fondere il burro a bagnomaria e incorpora le piante per un’ora. Filtra per bene con un telo a trama rada, torchiando per bene i fiori e le foglie. Conserva questo preparato in un vasetto di vetro e usarlo tutti i giorni sul viso pulito. Attenta: non avendo conservanti non si conserva a lungo.