Sono molte le piante, per lo piu’ perenni che beneficiano dall’essere piantate vicino a delle rocce, infatti sono in grado di fornire riparo e calore e in piu’ preservano le radici dal forte calore estivo, ma anche dalla pioggia troppo intensa. In piu’ in zone piuttosto aride e’ possibile che dell’umidita’, preziosa per le piante, si accumuli proprio sotto le rocce.
Le piante adatte per i giardini rocciosi sono diventate in questi utlimi anni piuttosto popolari. Non e’ raro trovarne un’ampia scelta in molti vivai. L’acquisto deve orientarsi non solo in base al gusto personale ma anche sulla base del periodo di fioritura di ogni singola specie in modo che si possa corpire in modo scalare un periodo piuttosto vasto dalla primavera fino all’autunno. E’ bene ricordare inoltre che bisogna scegliere piante robuste e folte, meglio poi prediligere piante coi boccioli.
Il migliore momento per procedere alla messa a dimora e’ l’inizio autunno o la primavera, molte piante prediligono un’esposizione soleggiata e un terreno ben drenato. Importante e’ anche assicurare le giuste innaffiature, soprattutto se il tempo e’ piuttosto secco e soprattutto finche’ dalla messa a dimora non si saranno ben riprese.
Risulta essere possibile creare dei picoli giardini rocciosi sia in luoghi in piano che in pendenza, l’area scelta deve essere soleggiata, ben drenata e lontana dall’ombra che possono creare strutture o alberi sovrastanti. La scelta delle rocce e’ piuttosto varia, possono essere naturali oppure no, l’importante e’ cercare di seguirne la naturale stratificazione. E’ bene creare rientranze, fessure e insenature da riempire con del buon terriccio che poi puo’ essere ricoperto con della ghiaia. Soprattutto per terreni un po’ in pendenza sara’ bene fissare le pietre in modo che siano leggermente inclinate verso l’interno.
Nel creare un giardino roccioso ci sono alcune cose importanti da ricordare, l’esposizione ben soleggiata e il drenaggio, quest’ultimo se non naturalmente presente andra’ incrementato alleggerendo i terreni piu’ pesanti. Le piante da scegliere devono avere una crescita compatta e ordinata, e una volta eseguita la messa a dimora si puo’ corpire il tutto con del ghiaietto di varia misura.
Oltre che alle piantine gia’ pronte si puo’ ricorrere anche ai semi, la cosa poi potrebbe essere anche piu’ appagante. Molte delle piante adatte per il giardino roccioso possono essere facilemtne seminate.