Sembrerà facile classificare francobolli, ma come puoi distinguerne due con illustrazione uguale? Quali sono i dettagli che ti possono aiutare in questa operazione? Spesso due francobolli con uguale disegno sono in realtà diversi ed hanno un diverso valore! Vediamo quali sono gli elementi distintivi.
Puoi scegliere se classificare i tuoi francobolli per data o tema, ma è importante che tu riesca a distinguerli e ad identificarli. Per sapere le caratteristiche di uno specifico francobollo devi fare riferimento ad un catalogo dove sono indicate tutte le sue peculiarità. Ora vediamo gli elementi distintivi: Stato: i francobolli vengono emessi in Stati diversi, la prima cosa da capire è lo Stato che ha emesso il francobollo, solitamente è indicato, altrimenti devi far riferimento alle scritte per cercare di capirlo. Tipo, i francobolli possono essere distinti in più tipi: Posta ordinaria, Posta aerea, posta espressa.
Come staccare i francobolli dalle buste
Data, la data di emissione ti permette di ordinare i tuoi francobolli, solitamente è indicata, anche se in piccolo. Disegno: ogni francobollo differisce per l’illustrazione posta su di esso. L’illustrazione ci permette di capire la “serie” di emissione. I francobolli sono infatti emessi, solitamente, a gruppi e le illustrazioni di una stessa serie sono tutte attinenti ad un medesimo tema.
Ora veniamo alle differenze meno macroscopiche. Sovrastampa, a volte due francobolli differiscono per una stampa posta sul francobollo in un secondo momento (in Italia le sovrastampe sono molto frequenti nel periodo fascista ad esempio). Filigrana: Due francobolli identici possono avere filigrana diversa, per verificare la filigrana devi guardarli in controluce.