Le piante rampicanti consentono di creare suggestivi effetti visivi su muri o strutture di legno di varie forme, dando così vita bellissimi giardini fioriti. Per ottenere una copertura ricca di fiori è possibile utilizzare ad esempio la bouganville o bouganvillea, che regala davvero un bel colpo d’occhio grazie alle variopinte colorazioni che assumono le foglie […]
Come Potare il Fico
Lavorare la terra è la soddisfazione più grande per il contadino, il quale, grazie al lavoro sapiente che fa con le sue mani, potrà poi godere dei frutti che la natura gli offre, ma non bisogna essere necessariamente degli agricoltori per provare questa esperienza, sono in tanti infatti, coloro che nel proprio giardino curano pochi […]
Come Coltivare il Gelsomino
Le sue infiorescenze discrete sono simbolo di purezza ma il loro profumo intenso, che si diffonde in particolare di notte, ha una nota di sensualità. Stiamo parlando del gelsomino, un sempreverde perfetto per coprire muri, pergolati e recinzioni. Esistono ben 300 varietà di queste piante rampicanti della famiglia delle Oleacee, che tra l’estate e l’inizio […]
Come e Quando Piantare l’Aglio
Gli ultimi giorni di ottobre sono il periodo ideale iniziare a piantare le teste di aglio nel proprio orto o giardino. La tradizione popolare vuole che l’aglio si pianti il 28 ottobre, a San Simone. In passato i contadini sapevano che per far crescere rigoglioso il gustoso aglio lo si doveva piantare in terriccio ricco […]
Come Coltivare Siepe di Photinia
Nonostante non sia essendo molto nota la siepe di Photinia è una pianta molto interessante. Nell’allestimento giardini si adatta alla perfezione nella realizzazione di siepi. La Photinia si presenta, per tutto l’arco dell’anno poco legnosa e ricca di foglie, raggiungendo il suo momento di massimo splendore in marzo quando ad inizio stagione la prima fioritura […]