La siepe può essere costruita da un unico filare di arbusti, oppure da una doppia filare. le siepi sempreverdi vanno piantate da ottobre ad aprile, mentre quelle che perdono le foglie possono essere piantate in ogni periodo dell’anno. la siepe va comunque piantata in un terreno non troppo bagnato, oppure ricoperto da neve o gelo.
Prima di iniziare a piantare gli alberi per fare la siepe, scavare con una pala un fosso largo almeno sessanta centimetri, mettere sul fondo del fosso del letame maturo oppure del terriccio fertile. Lasciare trascorrere alcuni giorni, poi scavare delle buche abbastanza ampie da contenere la piantina con tutte le radici.
Mettere la piantina nella buca e disporre la torba umida sulle radici e intorno a queste. Legare ogni pianta a un filo di ferro teso tra due pali posti alle estremità dei filari, in modo che le piantine vengano piantate in fila diritta e che possano crescere in questo senso. Accorciare le giovani piante della loro metà in modo da ottenere forme definite.
Quando le piante per la siepe saranno cresciute, crearne la forma che si desidera ottenere. Tagliare la siepe con un tagliasiepi, che può essere scelto seguendo questa guida sul tagliasiepi elettrico su Ilmioprato.com, ogni anno almeno metà della sua grandezza e ricreare ogni anno la forma e l’altezza desiderata. Potare le siepi adulte in modo che risultino leggermente più larghe alla base e più sottili all’estremità superiore.