Benvenuti alla mia guida completa su “Come distinguere Airpods prima e seconda generazione”. Nella mia esperienza come autrice esperta, ho spesso notato la confusione degli utenti nel distinguere tra le diverse generazioni di AirPods. Questa guida è stata creata specificamente per risolvere questo problema. Le AirPods di Apple sono diventate uno degli accessori tecnologici più popolari degli ultimi anni, grazie al loro design elegante ed alla loro qualità sonora. Tuttavia, con l’introduzione di nuove generazioni, è diventato sempre più difficile per gli utenti distinguere tra i vari modelli. In questo manuale, vi guiderò attraverso le sottili ma significative differenze tra la prima e la seconda generazione di AirPods, aiutandovi a identificare con precisione quale modello avete tra le mani.
Indice
Come distinguere Airpods prima e seconda generazione
Come autrice esperta, distinguere tra AirPods di prima e seconda generazione può essere un compito relativamente semplice una volta che si è a conoscenza di alcune differenze chiave. Ecco alcuni aspetti importanti da considerare:
1. Numero di modello: La differenza più diretta tra AirPods di prima e seconda generazione è il numero di modello. Il numero di modello degli AirPods di prima generazione è A1523/A1722. Per la seconda generazione, il numero di modello è A2032/A2031.
2. Chip: La prima generazione di AirPods utilizza il chip W1, mentre la seconda generazione è dotata del chip H1. Questo non può essere verificato visivamente, ma può essere testato attraverso le prestazioni. Il chip H1 fornisce una connessione più veloce e più stabile e supporta “Hey Siri”.
3. LED Indicator: Nella scatola di ricarica degli AirPods di prima generazione, l’indicatore LED si trova all’interno della scatola, mentre negli AirPods di seconda generazione, l’indicatore LED è posizionato all’esterno della scatola di ricarica. Questo è uno dei modi più semplici per distinguere tra i due.
4. Caso di ricarica wireless: La seconda generazione di AirPods offre un case di ricarica wireless, che non è disponibile con la prima generazione. Tuttavia, è importante notare che Apple vende anche AirPods di seconda generazione con un case di ricarica standard, quindi questa non è una distinzione definitiva.
5. Tempo di conversazione: Gli AirPods di seconda generazione hanno un tempo di conversazione più lungo rispetto a quelli di prima generazione. Mentre la prima generazione ha un tempo di conversazione di 2 ore, la seconda generazione ha un tempo di conversazione di 3 ore.
6. Funzionalità “Hey Siri”: Solo la seconda generazione di AirPods supporta la funzionalità “Hey Siri”. Con gli AirPods di seconda generazione, puoi attivare Siri usando solo la tua voce, senza dover toccare gli AirPods.
Ricorda che gli AirPods di seconda generazione sono quasi identici a quelli di prima generazione in termini di design e aspetto, quindi le differenze sono più legate alle funzionalità e alle prestazioni interne.
Altre Cose da Sapere
- Qual è la differenza principale tra AirPods di prima e seconda generazione?
La differenza principale tra la prima e la seconda generazione di AirPods riguarda il chip interno. Mentre la prima generazione utilizza il chip W1, la seconda generazione è dotata del chip H1, che offre una connessione wireless più veloce ai dispositivi Apple e una latenza audio ridotta.
- Come posso distinguere fisicamente AirPods di prima e seconda generazione?
Fisicamente, non vi è alcuna differenza tra AirPods di prima e seconda generazione. Entrambe le versioni condividono lo stesso design. L’unico modo per distinguere tra le due generazioni è controllare il modello di chip interno o alcune funzionalità specifiche, come la risposta "Ehi Siri".
- La seconda generazione di AirPods supporta comandi vocali "Ehi Siri"?
Sì, una delle principali aggiunte alla seconda generazione di AirPods è il supporto ai comandi vocali "Ehi Siri". Questa funzionalità non è disponibile nella prima generazione.
- C’è una differenza nella qualità del suono tra la prima e la seconda generazione di AirPods?
Nonostante l’aggiornamento del chip dalla W1 alla H1, la qualità del suono tra la prima e la seconda generazione di AirPods è molto simile. Entrambe le versioni offrono un suono di alta qualità con una buona gamma di bassi e alti.
- C’è una differenza nella durata della batteria tra la prima e la seconda generazione di AirPods?
La durata della batteria per l’ascolto di musica è la stessa per entrambe le generazioni, che è di circa 5 ore. Tuttavia, la seconda generazione di AirPods offre una durata della batteria leggermente più lunga per le chiamate, grazie al chip H1 più efficiente dal punto di vista energetico.
- C’è una differenza nel case di ricarica tra la prima e la seconda generazione di AirPods?
La prima generazione di AirPods viene fornita con un case di ricarica standard, mentre la seconda generazione offre un case di ricarica wireless come opzione. Tuttavia, è importante notare che il case di ricarica wireless può essere acquistato separatamente e utilizzato anche con la prima generazione di AirPods.
- Come posso verificare la generazione dei miei AirPods sul mio dispositivo Apple?
Puoi verificare la generazione dei tuoi AirPods accedendo alle Impostazioni del tuo dispositivo Apple, poi vai in Generale > Informazioni > AirPods. Qui, il numero di modello ti dirà quale generazione di AirPods hai. Il modello A1523/A1722 indica la prima generazione, mentre il modello A2032/A2031 indica la seconda generazione.
Conclusioni
In conclusione, riconoscere la differenza tra le AirPods di prima e seconda generazione può sembrare un compito arduo, ma con le giuste informazioni, diventa un gioco da ragazzi.
Per rendere più vivida questa guida, vorrei condividere un aneddoto personale. Ricordo che qualche anno fa, un mio caro amico, un vero appassionato di Apple, mi mostrò con orgoglio il suo ultimo acquisto: le nuove AirPods. Lui era convinto di avere tra le mani la seconda generazione, ma dopo aver esaminato attentamente l’astuccio di ricarica, non ho visto alcuna indicazione di ricarica wireless. Ho poi controllato il numero di serie sul retro dell’astuccio, e ho scoperto che si trattava effettivamente della prima generazione.
Lui era sorpreso e un po’ deluso, ma ha apprezzato il mio aiuto. Da quel giorno in poi, ha sempre chiesto il mio parere prima di acquistare qualsiasi prodotto Apple.
Questo aneddoto serve a sottolineare l’importanza di essere informati e preparati. Conoscere i dettagli distintivi di ciascuna generazione di AirPods non solo vi aiuterà a fare acquisti più informati, ma vi permetterà anche di aiutare gli altri a fare lo stesso. Spero che questa guida vi abbia fornito le informazioni necessarie per distinguere con sicurezza tra AirPods di prima e seconda generazione.