Gli spaghetti con le vongole, e più in generale con i frutti di mare, sono davvero un classico della nostra cucina più tradizionale. Ma esistono poi anche tante ricette che cercano di provare delle varianti, delle piccole modifiche. Come in questo caso, dove si usano anche i fiori di zucca. La ricetta è semplice da fare e occorrono circa 40 minuti per la preparazione.
Occorrente
350 grammi di spaghetti
800 grammi di vongole veraci
200 grammi di fiori di zucca
100 ml di vino bianco secco
4 cucchiai d’olio
2 spicchi d’aglio
1 fetta di pane casereccio
Peperoncino piccante
Sale e pepe
Cominciate spurgando bene le vongole e quindi sciacquatele con molta cura. Subito dopo mettetele in una padella coperta e fatele schiumare a fuoco. Quindi scolatele e sgusciatele con attenzione e infine mettetele al caldo. Non buttate via il liquido di cottura delle vongole, anzi filtratelo e mettetelo da parte. Pulite nel frattempo i fiori di zucca e tagliateli a listelli.
Quindi rosolateli con appena due cucchiai d’olio in una padella a fuoco basso per appena un paio di minuti, bagnando per bene con il vino. Mettete adesso anche il sale, sempre con grande moderazione, e un po’ di pepe. Alzate quindi il fuoco e sfumate e dopo mettete mezzo bicchiere del liquido di cottura delle vongole che avevamo in precedenza messo da parte.
Adesso potete nel frattempo mettere a cuocere gli spaghetti. E fateli poi saltare a fuoco vivo in padella con le vongole. Nel frattempo in un padellino rosolate con due cucchiai d’olio l’aglio affettato, la mollica del pane sbriciolata e il peperoncino. Versate poi questo composto sulla pasta appena è cotta, mescolate bene e servite nei piatti di portata. Abbinatelo a un buon vino bianco leggero e molto fresco.