La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Casa / Come Preparare Pignolata alla Messinese

di Elisa

Come Preparare Pignolata alla Messinese

Un dolce tipico nella tradizione culinaria siciliana e in particolare messinese, è la pignolata. Risulta essere un dolce molto gradito soprattutto nelle festività religiose. In questa guida ti spiego come preparare questo gustosissimo dolce, in pochi e semplici passi.

Occorrente
Gr. 500 farina bianca
3 uova, gr. 150 cioccolato fondente
Limone
Gr. 200 miele
Olio d’oliva
Gr. 50 burro
Sale

Prendi la farina e disponila su di un piano in marmo o legno, quindi disponila a vulcano. Nella conca metti le uova intere, il burro ammorbidito e un pizzico di sale. A questo punto mescola il tutto per bene al fine di amalgamare tutti gli ingredienti, e fino ad ottenere un formato elastico e morbido.

Adesso, copri l’impasto con un canovaccio ben pulito e asciutto e lascia riposare per un’oretta circa. Successivamente, prendi la pasta, tagliala formando piccole corde spesse un dito e lunghe circa due centimetri. Prendi una padella o la friggitrice e metti dentro l’olio d’oliva, quindi fai riscaldare.

Friggi gli gnocchetti di pasta in molto olio ben caldo. Appena dorati, toglili dall’olio e fai scolare, quindi ponili su carta assorbente. In un tegame di buona portata fai sciogliere, a fuoco basso, il miele e ritiralo quando è trasparente. Grattugia della buccia di limone fresco e metti i gnocchetti fritti. Poni il tutto in un piatto da dolci di buona portata formando una montagnola. Fai sciogliere in una pentola, a bagnomaria, il cioccolato: quindi, spalmalo in maniera uniforme sulla pignolata e servi subito.

Articoli Simili

  • Come Montare un Condizionatore a Parete in Casa

  • Come Pulire i Tappeti di Casa Senza Rovinarli

  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

  • Come Dipingere Fioriere di Metallo

  • Come Scegliere una Poltrona Presidenziale in Pelle

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più