Ti è mai successo di rovinare il parquet spostando oggetti o mobili pesanti? In questa guida imparerai a costruirti degli utilissimi piedini in sughero che proteggeranno il tuo pavimento da qualsiasi attrito indesiderato a costo quasi nullo. Un ottimo modo di riciclare oggetti destinati alla pattumiera.
Per iniziare procurati l’occorrente per questo semplice lavoretto: la materia prima, i tappi di sughero, un seghetto e della colla. I tappidi sughero devono essere cilindrici, quelli con la capocchia, come quelli utilizzati nelle bottiglie di champagne, non vanno bene. Il seghetto può essere sostituito da un comune cutter, ma in questo caso fai molta attenzione alle dita. La colla ci servirà in seguito per fissare i piedini al mobile\oggetto desiderato.
Con un pennarello, magari aiutandoti con un righello, traccia dei segni equidistanti lungo la lunghezza del tappo, prolungandoli poi attorno alla circonferenza. Dovresti ottenere una serie di cerchi equidistanti e paralleli.
Afferra con attenzione il tappo e incidi con il seghetto lungo le linee tracciate al passo 1. Se possiedi un banco attrezzato, utilizza la morsa da banco per bloccare il tappo e salvaguardare le tue mani da possibili incidenti. Fai comunque la massima attenzione durante il taglio.
Una volta eseguita l’operazione, ti ritroverai con alcuni dischetti di sughero (spessore e numero possono variare in base all’uso che ne devi fare, solitamente basta dividere il tappo in quattro parti per ottenere quattro dischetti)
Ora il lavoro è praticamente finito. Accertati che i lati ruvidi (quelli che hai appena tagliato) siano puliti, senza residui e\o trucioli ancora semiattaccati. A questo punto prendi la colla (oppure un pò di nastro biadesivo, non fa molta differenza) e applica i quattro piedini ottenuti all’oggetto in questione. E’ un metodo che ho usato per il mio computer, un tower, utilizzando alcuni tappi che sarebbero altrimenti finiti nella spazzatura. Un piccolo e semplice lavoro che ridà utilità ad un rifiuto e ti evita di dover spendere soldi.