La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Casa / Cabina Armadio in Cartongesso – Vantaggi e Svantaggi

Aggiornato il 23 Novembre 2022 da Elisa

Cabina Armadio in Cartongesso – Vantaggi e Svantaggi

Le cabine armadio in cartongesso vengono spesso utilizzate per sostituire il classico armadio. Grazie al cartongesso è possibile costruire armadi di varie dimensioni con costi davvero molto bassi. Esistono varie tipologie di cabine-armadio tra cui poter scegliere, che variano per dimensioni e tipologia di cartongesso, ma andiamo a capire meglio come vengono realizzate e quali sono le tempistiche e i costi.

Dove si può realizzare la cabina-armadio in cartongesso?
La cabina-armadio si può realizzare in diversi luoghi della casa, ma solitamente viene fatta all’interno della camera da letto o comunque vicino ad essa. Posizione e dimensioni della cabina-armadio variano a seconda dei gusti o dello spazio di cui si dispone, ma tendenzialmente si posizionano non lontano dal letto o su una delle pareti laterali. Se la metratura della camera lo consente, una cabina armadio può allungarsi fino a coprire uno degli angoli della stanza.

Come viene realizzata una cabina-armadio in cartongesso?
La cabina-armadio viene realizzata creando uno scheletro in alluminio o in legno. Terminato lo scheletro, gli operai passeranno a fissare su di esso dei pannelli in cartongesso. A dare un aspetto particolare e originale alla propria cabina armadio è la scelta della porta. Solitamente, per risparmiare spazio, si opta per una porta scorrevole. Terminata la struttura portante, si inizia a lavorare sull’interno. Uno degli aspetti positivi di una cabina armadio è la possibilità di posizionare scaffali e ripiani secondo i propri gusti e le proprie necessità. Ulteriore passo è l’illuminazione della cabina-armadio che solitamente viene realizzata con dei faretti. Per l’aspetto esterno della nostra cabina si può dare sfogo alla fantasia, decidendo di dipingerla in tinta con il resto della stanza o magari sottolineandola con un colore diverso, se non addirittura con una carta da parati divertente.

Quali sono le tempistiche per la costruzione di una cabina-armadio?
Le tempistiche ovviamente variano moltissimo a seconda delle dimensioni scelte. Sebbene una cabina armadio sia qualcosa non impossibile da realizzare per chi ha una certa manualità, affidarsi a personale esperto resta sempre e comunque la scelta migliore. Chiedere l’intervento di cartongessisti esperti ridurrà i tempi di realizzazione, senza andare a discapito della qualità e della solidità del risultato finale.

Costo e vantaggi della cabina armadio
I costi di realizzazione sono medio-alti, principalmente cambiano a seconda dei materiali utilizzati all’interno della cabina, quali scaffali e illuminazione. I vantaggi che la cabina-armadio offre sono davvero tantissimi, come ad esempio la possibilità di eliminare dalla camera il classico armadio che in molti casi è poco funzionale. Con una cabina armadio è infatti possibile sfruttare spazi irregolari che con guardaroba e armadi standard andrebbero persi.

Articoli Simili

  • Come Arredare la Camera da Letto con lo Stile Classico

  • Come Utilizzare la Cera d’Api in Casa

  • Come Arredare Casa con il Colore Nero

  • Come Arredare una Camera da Letto Piccola

  • Come Preparare la Casa Prima delle Vacanze

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design