La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Casa / Come Montare un Condizionatore a Parete in Casa

Aggiornato il 24 Novembre 2022 da Elisa

Come Montare un Condizionatore a Parete in Casa

Ormai i condizionatori stanno entrando nella nostra casa e, se ti capita di comprarne uno ti viene data una parte centrale interna, quella esterna e l’occorrente per montarlo, poi se lo vuoi montato devi pagare a parte e non è una cifra da poco. In questa guida ti indico come montarlo da te.

I condizionatori a parete, rispetto ai modelli portatili, hanno il vantaggio di essere meno rumorosi e più potenti, richiedono però maggiori lavori per l’installazione. Vediamo cosa bisogna fare.

Occorrente
Condizionatore da parete
Parte esterna o condensatore
Tubi di rame con rivestimento anticalore
Canaletta in pvc larga 8 cm e lunga quanto basta per unire la parte interna con quella esterna
Filo Elettrico tripolare con diametro di 2 mm per il collegamento
Pinza
Giravite
Seghetto con lama per ferro
Chiave stringitubo
Nastro isolante
Trapano e punte
Viti e tasselli

Per iniziare, scegli dove montare la parte interna e, prendendo le giuste misure, fai i buschi dove mettere la placca che tiene il climatizzatore, dopo prendi il trapano metti una punta della misura scritta sui tasselli e fora il muro, fatto questo infila i tasselli nei buchi, poni la placca sopra i tasselli facendo in modo che i fori corrispondono ed avvita le viti in modo da fissare la placca di sostegno al muro.

A questo punto puoi anche agganciare il climatizzatore alla placca. Decidi ora dove devi posizionare la parte esterna, considerando che non può essere distante più di 15 metri e la posizioni, meglio se in un balcone, fissandola a terra con i bulloni e le viti. Dopo passa una canaletta in pvc da dove hai messo il condensatore esterno fino a dove è posizionato il climatizzatore, fissa anche questa con dei tasselli e delle viti in modo che stia ben salda.

Considera che la canaletta deve contenere i due tubi di rame imbottiti più il filo di luce, quindi devi considerare la larghezza minimo 8 cm e la lunghezza secondo la strada che fa da un pezzo all’altro. Fissata la canaletta, passa al suo interno i due tubi in rame rivestiti, considerando che già puoi attaccarli nel climatizzatore interno mentre in quello esterno lo farai all’ultimo visto che contiene il gas.

Passati i tubi dentro la canaletta, puoi attaccare quelli lato condensatore (è la parte che hai messo all’esterno). Dopo che li hai attaccati seguendo i colori che sono sia nella parte esterna che interna, stringili per bene. Fatto questo passa il cavetto della luce che va dalla parte interna a quella esterna. Il cavetto porta tre fili, uno è quello della massa e devi stare attento a metterlo dove sottolinea il libretto delle istruzioni.

Fatto questo devi passare un filo che fa dal climatizzatore interno alla presa di corrente dove deve prendere la luce per funzionare. A questo punto puoi chiudere la canaletta. Ora apri i due rubinetti del gas facendo attenzione che non perdano, quindi aprili piano piano, senoti perdita chiudili subito e stringi ancora i tubi.

Articoli Simili

  • Come Arredare la Camera da Letto con lo Stile Classico

  • Come Utilizzare la Cera d’Api in Casa

  • Come Arredare Casa con il Colore Nero

  • Come Arredare una Camera da Letto Piccola

  • Come Preparare la Casa Prima delle Vacanze

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design