La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Casa / Come Pulire Cappelli e Mantelli

Aggiornato il 25 Novembre 2022 da Elisa

Come Pulire Cappelli e Mantelli

In questa guida parleremo di come pulire e trattare i vari tipi di cappelli: i feltri molli e i feltri duri, i cappelli di paglia da uomo e quelli da donna ed inoltre come smacchiare e mantenere al meglio i mantelli impermeabili. Leggi tutto per saperne di più.

Sappi che, se spazzolati ogni giorno, le gocce di pioggia non ti faranno macchie. Lava i feltri molli, sguarniti, immergendoli in acqua e ammoniaca, e sfregali nell’acqua con una spazzola morbida. Risciacqua e asciuga ridando la forma. Se vuoi una pulitura a secco, sfregali con carta vetrata finissima, nel senso del pelo. I feltri duri non si lavano: sfrega i tratti più sudici con benzina rettificata (in farmacia) e tamponali con cencio asciutto.

cappello

Se si tratta di cappelli di paglia da donna puoi rimetterli a nuovo spazzolandoli prima bene, poi applica una vernice. Sospendi il cappello all’aria o sopra un supporto che non faccia deformare la tesa. Molto spesso ti sarai accorta che i cappelli di paglia da uomo ingialliscono nel portarli. Per pulirli ed imbiancarli, togli il nastro e la fodera interna; sfrega la paglia con spazzolino bagnato in un bicchiere d’acqua distillata con 15 o 20 gocce di acido ossalico, sciacqua e fai asciugare all’aria. Oppure applica il succo di limone e poi esponi il cappello al sole prima di risciacquarlo.

Tutti i cappelli specie quelli fragili femminili vanno riposti in armadi su singoli funghi e avvolti in carta velina, meglio in appositi sacchi di cellophane. Adesso veniamo ai mantelli impermeabili: togli le macchie di fango fregandole con la spazzola quando sono ben asciutte. Per rendere idrofugo il tessuto impermeabilizzato il metodo meno difficile consiste nello stendere il tessuto in una tavola, e sfregarlo lungo tutta la superficie con un batuffolo imbevuto di olio di lino crudo. Dopo aver dato la prima mano, lascia steso il tessuto in luogo fresco e aerato ma non soleggiato, per 20 giorni. Dopo di che gli dai una seconda mano d’olio di lino e alla distanza di altri 20 giorni una terza. Così vengono impermeabilizzati i mantelli dei marinai.

Articoli Simili

  • Come Arredare la Camera da Letto con lo Stile Classico

  • Come Utilizzare la Cera d’Api in Casa

  • Come Arredare Casa con il Colore Nero

  • Come Arredare una Camera da Letto Piccola

  • Come Preparare la Casa Prima delle Vacanze

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più