In questa guida spieghiamo come pulire i pavimenti con prodotti naturali.
Cotto perfetto col detersivo autoprodotto
Cosa vi occorre
4 cucchiai di bicarbonato di sodio
un cucchiaio di scaglie di sapone d’Aleppo
Che belli i pavimenti in cotto! Donano alla casa un aspetto caldo e confortevole ma spesso, soprattutto nelle case antiche, sono molto vecchi e non sono abituati a sopportare gli agenti chimici contenuti nei detersivi industriali. Il cotto ha davvero bisogno dei rimedi della nonna per essere mantenuto perfetto, ovvero di detergenti naturali e non aggressivi.
Spazzate accuratamente o passate l’aspirapolvere sul pavimento.
In un secchio con l’acqua molto calda aggiungete il bicarbonato di sodio e il sapone d’Aleppo. Inzuppateci e poi strizzate uno strofinaccio, passatelo sul pavimento, insistendo su eventuali macchie, risciacquate con acqua calda, fate asciugare e il cotto sarà perfetto.
Pavimenti in marmo o graniglia scintillanti con il sapone di Marsiglia
Cosa vi occorre
2 cucchiai di scaglie di sapone di Marsiglia
Volete un rimedio naturale ed ecologico ma efficiente, per pulire i pavimenti in graniglia e marmo? Usate il buon vecchio sapone di Marsiglia!
Su questo tipo di pavimenti delicati e molto comuni, non bisogna mai utilizzare sostanze acide, quindi mai aceto o limone, perché questi rimedi corrodono le pietre calcaree.
Riempite un secchio di acqua calda e mescolateci dentro, facendole sciogliere, le scaglie di sapone di Marsiglia. Ora spazzate accuratamente o passate l’aspirapolvere sul pavimento.
Con lo strofinaccio pulito, spargete il detersivo, insistendo sulle eventuali macchie e poi risciacquate passando solo acqua calda, lasciando asciugare all’aria.
Pavimenti con piastrelle di ceramica splendenti con l’aceto
Cosa vi occorre
un bicchiere di aceto di sidro di mele
2 cucchiai di scaglie di sapone d’Aleppo
Per avere le piastrelle splendenti affidatevi dal potere dell’aceto di sidro di mele mescolato a un paio di cucchiai di scaglie di sapone d’Aleppo.
Se aggiungete a questo detersivo ecologico autoprodotto qualche goccia di olio essenziale di lavanda, avrete un profumo di pulito che si diffonderà in tutta la casa e resterà a lungo.
Dopo aver spazzato accuratamente o passato l’aspirapolvere sul pavimento, versate in un secchio 3 litri di acqua molto calda, aggiungete gli ingredienti e intingeteci uno strofinaccio. Sciacquatelo, strizzatelo, immergetelo di nuovo e ripassate sul pavimento insistendo sulle macchie, per eliminare efficacemente lo sporco. Risciacquate con acqua calda e fate asciugare.