La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

You are here: Home / Casa / Come Scegliere un Materasso Ortopedico

Aggiornato il 4 Ottobre 2023 da Elisa

Come Scegliere un Materasso Ortopedico

Quando si parla di materasso ortopedico c’è sempre molta confusione poiché spesso il termine ortopedico viene usato impropriamente. Cerchiamo di capirci qualche cosa in più, partendo proprio dalla definizione di “ortopedico”. Questo aggettivo il cui significato è relativo all’ortopedia e si riferisce quindi a tutto ciò che serve a migliorare la salute del nostro sistema osseo. Comunemente con il termine materasso ortopedico ci si riferisce ai i cosiddetti materassi a molle, ma lo stesso aggettivo viene utilizzato anche per materassi in water foam, in memory ed in lattice. Ma occupiamoci dei materassi a molle e delle sue caratteristiche tecniche.

Indice

  • Cosa Sono i Materassi Ortopedici
  • Come Scegliere un Materasso Ortopedico
  • Articoli Simili

Cosa Sono i Materassi Ortopedici

Il materasso ortopedico, è particolarmente consigliato per sostenere colonne vertebrali in fase di crescita, e infatti è conosciuto anche come materasso ergonomico. Questi prodotti, sono rigidi o semi rigidi e possono contenere dalle 400 alle 700 molle, essere sfoderabili con fodere anallergiche.

Ma vediamo nel dettaglio alcuni dati tecnici.

Molleggio. Il telaio può essere realizzato con molle indipendenti ed insacchettate e variare da circa 400 per un materasso singolo alle 700 per un matrimoniale. Le molle sono realizzate in acciaio con alcune varianti a seconda del modello
Isolante. Per una migliore tenuta e resistenza del materasso, di solito è rivestito da entrambi i lati con materiale isolante come feltro, trattato in maniera diversa a seconda del modello, per garantire una struttura uniforme e compatta
Imbottitura. Solitamente l’imbottitura presenta un lato invernale realizzato con lana ed un lato estivo realizzato invece in cotone, per garantire un riposo fresco. Anche in questo caso a seconda del modello l’imbottitura può essere realizzata anche con materiali diversi come il lino o seta
Tessuto. Anche per quanto riguarda i tessuti utilizzati c’è un’ampia gamma tra cui scegliere, dai damascati a tessuti antiacaro e antistress
Trattamenti: Per garantire una maggiore durata del materasso, vengono effettuati trattamenti antitarmici ed antibatterici.

Si tratta quindi di prodotti interessanti.

Come Scegliere un Materasso Ortopedico

Scegliere un materasso ortopedico è un compito delicato, poiché riguarda direttamente la qualità del nostro riposo e la salute della nostra schiena. Un buon materasso ortopedico può fare la differenza per chi soffre di problemi alla schiena o semplicemente desidera un supporto adeguato durante il sonno. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella scelta:

Determina le tue esigenze: Prima di tutto, è importante capire perché stai cercando un materasso ortopedico. Hai problemi alla schiena, come ernie o mal di schiena cronico? O semplicemente desideri un materasso che offra un supporto superiore? La tua condizione fisica o le tue esigenze specifiche determineranno il tipo di materasso più adatto a te.

Tipo di Materiale: I materassi ortopedici sono disponibili in diversi materiali:

Materasso in memory foam: si adatta alla forma del corpo, offrendo un sostegno uniforme e riducendo i punti di pressione.
Materasso in lattice: offre un sostegno elastico e reattivo e può essere particolarmente indicato per chi soffre di allergie.
Materasso a molle insacchettate: le molle funzionano in modo indipendente, offrendo un supporto mirato a differenti aree del corpo.

Densità e spessore: Un materasso ortopedico dovrebbe avere una densità e uno spessore che garantiscano un adeguato sostegno al peso del corpo. Una densità troppo bassa potrebbe non offrire il supporto necessario, mentre una troppo alta potrebbe risultare troppo rigida.

Rigidezza: Non tutti i materassi ortopedici sono rigidi. La rigidezza dipende in gran parte dalla preferenza personale, ma è essenziale che il materasso mantenga la colonna vertebrale in una posizione neutra durante il sonno. Alcune persone potrebbero preferire un materasso medio, mentre altre potrebbero necessitare di un supporto più rigido.

Prova prima di acquistare: Se possibile, visita un negozio di materassi e prova diversi modelli. Questo ti permetterà di sentire la differenza tra i vari tipi e di capire quale si adatta meglio alle tue esigenze.

Garanzia e periodo di prova: Molti produttori offrono un periodo di prova durante il quale è possibile restituire il materasso se non risulta adatto. Inoltre, una garanzia lunga può essere indicativa della fiducia del produttore nella durata del materasso.

In conclusione, la scelta di un materasso ortopedico dovrebbe basarsi su considerazioni personali relative alle proprie esigenze di salute e comodità. Dedica il tempo necessario per informarti e testare diverse opzioni, e ricorda che un buon riposo è fondamentale per la tua salute e il tuo benessere generale.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare la Cera d’Api in Casa

  • Come Arredare Casa con il Colore Nero

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Moda
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più