Quando si parla di materasso ortopedico c’è sempre molta confusione poiché spesso il termine ortopedico viene usato impropriamente. Cerchiamo di capirci qualche cosa in più, partendo proprio dalla definizione di “ortopedico”. Questo aggettivo il cui significato è “relativo all’ortopedia” (Parte della medicina che tratta delle malformazioni del sistema osseo e delle relative terapie) si riferisce quindi a tutto ciò che serve a migliorare la salute del nostro sistema osseo. Comunemente con il termine materasso ortopedico ci si riferisce ai i cosiddetti materassi a molle, ma lo stesso aggettivo viene utilizzato anche per materassi in water foam, in memory ed in lattice. Ma occupiamoci dei materassi a molle e delle sue caratteristiche tecniche.
Il materasso ortopedico, è particolarmente consigliato per sostenere colonne vertebrali in fase di crescita, e infatti è conosciuto anche come materasso ergonomico. Questi prodotti, sono rigidi o semi rigidi e possono contenere dalle 400 alle 700 molle, essere sfoderabili con fodere anallergiche.
Ma vediamo nel dettaglio alcuni dati tecnici.
Molleggio. Il telaio può essere realizzato con molle indipendenti ed insacchettate e variare da circa 400 per un materasso singolo alle 700 per un matrimoniale. Le molle sono realizzate in acciaio con alcune varianti a seconda del modello
Isolante. Per una migliore tenuta e resistenza del materasso, di solito è rivestito da entrambi i lati con materiale isolante come feltro, trattato in maniera diversa a seconda del modello, per garantire una struttura uniforme e compatta
Imbottitura. Solitamente l’imbottitura presenta un lato invernale realizzato con lana ed un lato estivo realizzato invece in cotone, per garantire un riposo fresco. Anche in questo caso a seconda del modello l’imbottitura può essere realizzata anche con materiali diversi come il lino o seta
Tessuto. Anche per quanto riguarda i tessuti utilizzati c’è un’ampia gamma tra cui scegliere, dai damascati a tessuti antiacaro e antistress
Trattamenti: Per garantire una maggiore durata del materasso, vengono effettuati trattamenti antitarmici ed antibatterici.
Si tratta quindi di prodotti interessanti.