Per una casa sempre pulita e in ordine, oltre a passare tutti i giorni l’aspirapolvere, è importante, e necessario, togliere la polvere dai mobili con una frequenza che va dalle 2 alle 4 volte a settimana. Con questa guida ti propongo due rimedi efficaci e duraturi.
Per poter tenere veramente pulita la casa, ed eliminare la polvere, bisogna effettuare due passi: il primo è quello di spolverare; il secondo, invece, è quello di aspirare la polvere dai pavimenti. Ma andiamo ad analizzare il primo passo. Innanzitutto, procurati, un panno in microfibra, che ti permette di pulire qualsiasi superficie.
Fai bollire il panno per 5 minuti prima di utilizzarlo. Poi, spolvera tutte le superfici della casa con il panno asciutto oppure leggermente umido. Mi raccomando, mantieni sempre pulito il panno lavandolo fino a 90°. Oppure, se non vuoi utilizzare il panno in microfibra, utilizza un panno imbevuto in paraffina e aceto.
Procedi in questo modo: metti il panno nella paraffina e aceto, poi, successivamente strizzalo ed utilizzalo normalmente. Potrai conservare il panno in un barattolo chiuso con un coperchio. Dopo avere tolto la polvere dai mobili, dovrai, passare l’aspirapolvere sul pavimento. In alternativa è possibile utilizzare una scopa elettrica, dispositivo relativamente a cui è possibile vedere questa guida sulla scopa elettrica senza fili su Solopulito.com. Ti consiglio di procedere in questo modo. .
Aziona l’apposita spazzola, che dovrai utilizzare sui tappeti e sulle moquette. Ma potrai utilizzare tranquillamente anche gli altri accessori per le zone più difficili da raggiungere. Invece, utilizza l’aspira briciole per eliminare la sporcizia negli armadi. Oppure in altri posti, difficili da raggiungere.