La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

You are here: Home / Casa / Come Togliere la Polvere

Aggiornato il 4 Ottobre 2023 da Elisa

Come Togliere la Polvere

Per una casa sempre pulita e in ordine, oltre a passare tutti i giorni l’aspirapolvere, è importante, e necessario, togliere la polvere dai mobili con una frequenza che va dalle 2 alle 4 volte a settimana. Con questa guida ti propongo due rimedi efficaci e duraturi.

Indice

  • Come Togliere la Polvere
  • Ogni Quanto Togliere la Polvere
  • Articoli Simili

Come Togliere la Polvere

Per potere tenere veramente pulita la casa, ed eliminare la polvere, bisogna effettuare due passi: il primo è quello di spolverare; il secondo, invece, è quello di aspirare la polvere dai pavimenti. Ma andiamo ad analizzare il primo passo. Innanzitutto, procurati, un panno in microfibra, che ti permette di pulire qualsiasi superficie.

Fai bollire il panno per 5 minuti prima di utilizzarlo. Poi, spolvera tutte le superfici della casa con il panno asciutto oppure leggermente umido. Mi raccomando, mantieni sempre pulito il panno lavandolo fino a 90°. Oppure, se non vuoi utilizzare il panno in microfibra, utilizza un panno imbevuto in paraffina e aceto.

Procedi in questo modo: metti il panno nella paraffina e aceto, poi, successivamente strizzalo ed utilizzalo normalmente. Potrai conservare il panno in un barattolo chiuso con un coperchio. Dopo avere tolto la polvere dai mobili, dovrai, passare l’aspirapolvere sul pavimento. In alternativa è possibile utilizzare una scopa elettrica, dispositivo relativamente a cui è possibile vedere questa guida sulla scopa elettrica senza fili su Solopulito.com. Ti consiglio di procedere in questo modo. .

Aziona l’apposita spazzola, che dovrai utilizzare sui tappeti e sulle moquette. Ma potrai utilizzare tranquillamente anche gli altri accessori per le zone più difficili da raggiungere. Invece, utilizza l’aspira briciole per eliminare la sporcizia negli armadi. Oppure in altri posti, difficili da raggiungere.

Ogni Quanto Togliere la Polvere

La frequenza con cui si dovrebbe togliere la polvere in casa dipende da vari fattori, tra cui la località, l’ambiente esterno, il tipo di arredamento e la presenza di allergie tra gli abitanti della casa.

In zone urbane o vicino a strade molto trafficate, la polvere tende a depositarsi più rapidamente rispetto ad aree più rurali o residenziali. Anche le condizioni climatiche possono influenzare: per esempio, durante periodi ventosi o siccitosi, è probabile che la polvere entri più facilmente nelle abitazioni.

Per quanto riguarda l’interno della casa, l’arredamento e gli oggetti possono influenzare la quantità di polvere accumulata. Moquette, tappeti e tendaggi, ad esempio, possono trattenere molta più polvere rispetto a pavimenti in legno o piastrelle.

Un altro aspetto importante da considerare è la salute degli abitanti della casa. Per le persone con allergie alla polvere o altre condizioni respiratorie, è fondamentale mantenere l’ambiente il più privo di polvere possibile. In questi casi, potrebbe essere necessario togliere la polvere con una frequenza maggiore, anche ogni pochi giorni, per garantire un ambiente sano.

In generale, per una casa media, togliere la polvere una volta alla settimana potrebbe essere sufficiente per mantenere un ambiente pulito e gradevole. Tuttavia, per zone della casa particolarmente esposte alla polvere o in caso di particolari esigenze di salute, potrebbe essere opportuno farlo più frequentemente.

In sintesi, mentre esistono delle linee guida generali, la frequenza ideale con cui togliere la polvere varierà in base alle specifiche esigenze e condizioni di ogni abitazione.

Articoli Simili

  • Come Utilizzare la Cera d’Api in Casa

  • Come Arredare Casa con il Colore Nero

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Moda
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più