La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Moda / Caratteristiche del Tessuto Raso

Aggiornato il 20 Novembre 2022 da Elisa

Caratteristiche del Tessuto Raso

Il raso (satin) è un tessuto realizzato principalmente in seta, costituito da lucentezza, uniformità e dalla mano morbida. Formato da un’armatura a raso a punti di legatura piuttosto radi, all’apparenza nascosti. Può essere realizzato anche con l’utilizzo di fibre sintetiche come rayon e poliestere, oppure da cotone, subendo però operazioni di finissaggio e calandratura.

Storicamente legato alla seta e quindi alla Cina. Era la base per tutti i tessuti pregiati che costituivano gli abiti dei sovrani, come il damasco, il broccato e prima di tutti il lampasso. Ebbe una notevole diffusione dal Medioevo ai giorni nostri. Costituito da armatura base a tela e saia, ha slegature di trama con effetto di ordito sul dritto e trama sul rovescio. Segue uno scoccamento superiore all’unità.

Il raso viene utilizzato per la realizzazione di tessuti fini come cravatte, camicie o biancheria, oltre che per arredamento.

Il rasatello formato da cotone in armatura di raso, liscio e piuttosto leggero.
Il damasco è caratterizzato dallo sfondo in raso.
Il lampasso è un tessuto molto antico con sfondo in raso, realizzato in sete e impreziosito da oro e argento.
Il broccato è l’evoluzione del damasco impreziosito con inserti in filo dorato o argentato.

Articoli Simili

  • Caratteristiche del Tessuto Ramia

  • Come Scegliere Maglietta da Donna

  • Come Scegliere Camicetta da Donna

  • Come Scegliere Camicia da Uomo

  • Come Scegliere le Scarpe per Correre in Inverno

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design