La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

You are here: Home / Moda / Come Scegliere gli Orecchini d’Oro

Aggiornato il 27 Novembre 2022 da Elisa

Come Scegliere gli Orecchini d’Oro

Che cosa c’è di più bello, di più unico, per una donna che è innamorata dell’eleganza, che adora le cose particolari, cosa c’è di più affascinante di un paio di orecchini d’oro? Gli orecchini a pendolo, a lobo, l’orecchino solitario, adatti a tutte noi anche per la donna più classica. I modelli di orecchini d’oro ne sono tantissimi, è impossibile parlarne di tutti, ma cercherò d’essere sufficientemente semplice.

Oggi tutti portiamo un orecchino, due clip, o più di due orecchini. Uomini e donne, non c’è differenza, gli orecchini d’oro pendenti o a lobo è la moda che consente d’indossarli. Cerchi grandi, grandissimi che sembrano bracciali, possono essere con la chiusura a clip. Tante persone dal gioielliere si fanno realizzare dei mini buchini, per inserire dentro le barrette degli orecchini per farle poi uscire dal lobo interno per avvitarlo. Altre persone usano i modelli a ganci curvi, come un ago da pesca, da inserire direttamente nel foro del lobo. Se diamo un attimo uno sguardo ai libri di storia, possiamo leggere che già nei tempi antichi la donna apprezzava particolarmente adornarsi degli orecchini lunghissimi che arrivavano anche sulle spalle.

La nobile signora e non solo lei ma, anche il grande guerriero amavano questi orecchini. La classe media dovette aspettare un po’ per usare questo gioiello. Infatti, solo nel secolo scorso anche questa incominciò ad avere la possibilità di sfoggiare questo gioiello. Gli etruschi sono stati fra il popolo antico, più amante dell’oro, sono stati dei bravissimi fabbricatori a creare orecchini d’oro di ogni forma e stile, e le loro donne amavano indossare tantissimo oro anche fra i capelli, come ad esempio dei cerchi per mantenere i capelli.

Oggi come allora, qualsiasi signora lo desidera avere regalato, sia con pietre, sia con brillanti o tutto d’oro, ogni donna è felice con un paio d’orecchini. Anche le più giovani amano questi orecchini d’oro, hanno un fascino particolare che dà luce ad un volto spento, solo questi possono far sentire una donna in piena armonia anche solo con jeans. Quando si ha un regalo avvolto in un sacchettino di velluto, il cuore va alle stelle e la maggior parte delle volte si spera che sarà un paio di orecchini visto in vetrina un mese fa. Questo gioiello lo possiamo trovare in vendita d’oro giallo, bianco, o rosso. A seconda del gusto noi abbiamo una vasta scelta, anche con rubini, relativamente a cui è possibile vedere questa guida sul rubino sul sito Pietrapreziosa.net, o brillanti incastonati. Possono essere adatti come regalo per i diciotto anni o per un anniversario di matrimonio.

Questa non è una moda nata oggi, ma come ho scritto prima, è venuto al mondo tantissimo tempo fa. Oggi anche il sesso “forte” sfoggia il suo orecchino, anche l’uomo fa forare il suo lobo, perché anche lui è vanitoso. Di qualsiasi classe sociale oggi la maggior parte dei ragazzi ha l’orecchino. Diversi anni fa vi erano solo gli emarginati che usavano quest’oggetto, gli uomini duri, persone che in questa maniera volevano essere sentiti emarginati dalla società. Noi associavamo questo stile ad un uomo poco raccomandabile, come uno zingaro che davanti al fuoco attirava il suo gruppo, giocando con un coltellino. O ancora a un motociclista con il giubbino nero che girava nella città notturna. E la gente “perbene” vedendo ciò si allontanava spaventata di questi personaggi pericolosi, perché portavano l’orecchino d’oro, perché si pensava che fossero il rifiuto della società, e quindi erano persone da tenere lontano perché il loro orecchino era sinonimo di rischio se eri in loro contatto. Ora, invece è tutto cambiato, l’impiegato della banca, il chirurgo, o il macellaio, oggi tutti prima o poi hanno la tendenza ad avere il proprio orecchino d’oro e portarlo con la massima disinvoltura, perché oggi la moda creata dai grandi stilisti, non solo d’abbigliamento, ma anche di gioielli, ha dato il via libera alla nuova immagine del ragazzo sportivo, dell’uomo manager con il suo orecchino d’oro.

Certo sono cambiamenti difficili da accettare, quando nostro figlio ci comunica che ha intenzione di adornare il proprio volto con l’orecchino, come la sorella. All’inizio possiamo rimanere stupefatti, ma poi ci arrendiamo, alziamo le mani. Noi dobbiamo essere furbe, consigliamo al ragazzo di scegliere un gioiello molto semplice, fine, che non faccia diventare volgare l’espressione del volto, ad esempio un punto luce è più che soddisfacente. Essere genitori sta sempre diventando più difficile e complicato, ma se non vogliamo veder crescere i nostri figli ribelli, o esclusi da gruppo della comitiva, ogni tanto dobbiamo scendere anche a dei compromessi.

Anche nel mondo dei nostri sogni i monili hanno un loro significato. Gli esperti dicono che sognare orecchini sia d’oro bianco, o rosso, è prendere in considerazione la sessualità. Quando si sognano questi gioielli, possono voler dire vari significati in relazione o a una storia sentimentale che sta nascendo, o di un’attrazione sessuale per un uomo o per una donna, o ancora il senso di fedeltà per un gruppo di persone. Acquistare degli orecchini d’oro o averli in regalo, o sognare d’indossarli vuol dire, di avere la voglia di sedurre o farsi conquistare dalla persona scelta, e far nascere e crescere un rapporto vero, pieno di amore e sincerità con questa.

Comunque cosa principale: quando si avrà il desiderio di avere il buco sui tuoi lobi, cosa molto importante non cercare di forare l’orecchio, si potrebbero avere dei seri problemi. Quando si faranno realizzare i buchi da una persona esperta, per il primo periodo bisognerà mettere gli orecchini antiallergici per evitare delle gravi infezioni che possono causare anche complicazioni alle mascelle. Gli orecchini (piercing) oggi si possono anche usare per abbellire l’ombelico, cosa molto estrosa, ma anche qui la moda ha messo il suo zampino, e noi poveri genitori ci aggiorniamo anche a questo, altrimenti i nostri figli ci indicano come dei vecchi matusalemmi. Farlo sull’ombelico può arrecare del dolore, quindi pensateci bene prima di infilare un piccolo orecchino d’oro sulla vostra pancetta. I costi per fare ciò non sono folli, variano dai 5 euro ai 10 euro, però state attente che il vostro commerciante usi la pistola pulita, infatti, quest’attrezzo che usano chi esegue i fori ai lobi non si può sterilizzare, quindi, se è macchiata di sangue, perché hanno eseguito dei buchi in precedenza state attenti che l’hanno almeno disinfettato con ovatta e spirito, perché se il sangue del cliente precedente è infetto correte il rischio di essere contagiati.

Più usati da secoli, sono gli orecchini a cerchi in oro. Grandi, piccoli, d’oro bianco, giallo, con perline sono per tradizione gli orecchini pendenti più usati.

Oggi dal nostro orefice possiamo chiedere anche degli orecchini d’oro personalizzati, che sono sempre un regalo gradito in qualsiasi occasione. Oggi tutto è moda, ma per una donna che ama il buon gusto, ogni particolare deve essere ben coordinato sul suo stile di abiti, quindi, capita d’incontrare anche una signorina con jeans e scarpette, ma con dei piccoli orecchini d’oro che gli donano quella parvenza di ordine, anche se è vestita in modo casual.

La moda degli orecchini d’oro, non avrà mai fine, sarà sempre in prime fila, l’uomo è in grado d’inventare tanti miscugli di leghe, può creare tanti tipi di orecchini, ma l’orecchino d’oro avrà sempre il posto d’onore per noi donne. Signorine e signore non avremo mai il dubbio che il nostro orecchino, forse in certe occasioni non è idoneo perché non è così. Lui è il gioiello sempre giusto che al momento opportuno ci risolve dalle situazioni difficili, come ad esempio un invito improvviso di compleanno, o dei colloqui di lavori inattesi, con il vostro trucco e i vostri orecchini preferiti avrete sicuramente un grande successo, e il vostro incontro, con il vostro futuro capo sarà a vostro favore.

Abbiamo una vasta scelta di orecchini d’oro, ma il nostro gusto e il nostro portafoglio ci condizionano. Vi sono modelli di orecchini d’oro che sono appropriati per la mattina, altri il pomeriggio, infine per la sera. Durante il giorno vanno bene orecchini piccoli d’oro, mentre la sera ci si può divertirsi tanto. Oggi vanno molto di moda gli orecchini d’oro pendenti e stanno bene alle donne con i capelli lunghi. Gli orecchini di legno oggi sono molto usati in stile etnico, e li possiamo abbinare anche con l’abbigliamento dello stesso stile, in questo modo sono più valorizzati. Altri orecchini molto vistosi si adattano con dei vestiti a tinta unita, altrimenti si osa troppo. Accostare degli orecchini appariscenti e ad abiti ugualmente eccentrici vuol dire cadere nel ridicolo. Per ovvie ragioni è impossibile elencare ogni modello di orecchino d’oro ma, vi assicuro che il vostro gioielliere di fiducia sicuramente vi sarà d’aiuto con i suoi consigli preziosi mostrandovi gli ultimi modelli degli stilisti odierni. Se invece volete dei monili smessi, ma d’oro a prezzi stracciati, dobbiamo visitare qualche sito su internet. Vi sono molte donne che acquistano tanti orecchini per variare spesso gli accessori, quando si sono stancate, per comprare altri nuovi svendono i vecchi, e quindi sul computer possiamo comprare gli orecchini seminuovi a prezzi davvero convenienti e bassissimi. Molte mamme già in tenera età, realizzano fare i buchi anche alle loro piccoline, e sono pronte a 1 anno di età ad avere il loro orecchino d’oro. Alcune mamme non sono d’accordo, questione di punti di vista. Arriva l’estate, allora siamo pronte a sfociare e far ammirare tutti i modelli dei nostri pendenti, sia con le pietre, sia d’oro, sia a lobo, l’importante è non cadere nella volgarità, perché già il nostro gioiello fa da cornice al volto, poi l’abbronzatura che dona molto al viso, aiuta tanto d’estate, quindi cerchiamo di non esagerare con il trucco. Questi sono stati dei consigli molto semplici che potete attuarli senza cadere in una donna qualunque, ma chi vi ammirerà vi vedrà come una signora, o ragazza, elegante e che ha stile, nella sua semplicità.

Articoli Simili

  • Marsupio Uomo – Come Scegliere

  • Giacca da Uomo – Come Scegliere

  • Come Scegliere una Cravatta

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Moda
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più