La Moglie del Sarto

Consigli per la Casa

Tu sei qui: Home / Guide / Quali Sono le Lire Rare

di Elisa

Quali Sono le Lire Rare

Volendo elencare quali sono le vecchie monete in lire, che possono avere un valore numismatico, serve fare una premessa fondamentale.

Il valore di ogni moneta è la risultante dei due seguenti fattori: il valore intrinseco ed il valore numismatico. Per intrinseco si intende il valore del metallo di cui si compone la moneta (prezioso o no). Pertanto, a parità di peso, una moneta d’oro avrà un valore intrinseco maggiore di una in argento, che a sua volta avrà un valore maggiore di una in rame e così via.

Il valore numismatico è il valore aggiunto che una moneta può possedere oltre l’intrinseco. In generale, le monete classiche ed antiche hanno un valore numismatico risultante dallo stato di conservazione e dalla rarità.

Trattando le monete italiane in lire, va riconosciuto che, di recente, si sono susseguiti numerosi articoli, a volte approssimativi, che hanno creato fraintendimenti ed illusioni. Per sgombrare il campo da ogni eventuale dubbio, si precisa che la monetazione italiana repubblicana, espressa in lire, inizia nel 1946 e termina nel 2001 e si divide di due periodi di emissione:

1° periodo 1946 – 1950

2° periodo 1951 – 2001

1° Periodo. La monetazione è composta da 4 valori (1, 2, 5 e 10 lire) e le monete sono tutte in alluminio; quelle rare con valore numismatico sono le seguenti:

valore 1

Tra quelle più interessanti troviamo sicuramente le 5 lire, che molti possono avere in casa. Per dettagli su come riconoscere quelle di valore è possibile vedere questa guida sulle 5 lire su questo blog.

2° Periodo. La monetazione è molto più articolata e prevede un maggior numero di nominali, coniati in metalli e leghe diverse, quali acciaio, bronzo, alluminio e cupronichel. Le monete rare sono:

valore 2

Volutamente, le valutazioni non sono state riportate, perchè sono strettamente legate allo stato di conservazione e questo può essere stabilito con esattezza solo da un esperto professionista.

Articoli Simili

  • Come Riciclare i Vecchi Libri

  • Come Recuperare un’Unghia Rotta

  • Come Riciclare Resti di Candele

  • Come Riciclare i Tappi di Sughero Inutilizzati

  • Come Riconoscere l’Arte Impressionista

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Cucire
  • Moda

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più